9,30CHF
Risotto ticinese (300 grammi) con aromi naturali essicati a bassa temperatura. Gli aromi sono stati o raccolti nei nostri territori, o comperati da produttori locali o direttamente in farmacia.
Il risotto è ideale per 3 persone.
Ingredienti:Â
Risotto ticinese con petali di fiori: 300 grammi riso ticnese Loto, petali di rose, fiori di calendula, lavanda, malva, primule, fiori d’arancio gelsomino.
Risotto ticinese con ortica, serpillo, santoreggia e prezzemolo: 300 grammi di riso ticnese Loto, ortica, serpillo, santoreggia e prezzemolo.
Risotto ticinese con porcini e trombette d’autunno: 300 grammi di riso ticinese Loto, porcini e trombette d’autunno.
Risotto ticinese con lavanda e rosmarino 300 grammi di riso ticinese Loto, lavanda e rosmarino.
Risotto ticinese con porcini : 300 grammi di riso ticinese Loto, porcxini.
Risotto ticinese con mediterranea: 300 grammi di riso ticinese Loto, pomodori secchi, porri, zucchine, erbe italiane.
Risotto ticinese con zucca e fiori di calendula: 300 grammi di riso ticinese Loto, zucca, fiori di calendula.
Risotto ticinese con carote e trombette d’autunno: 300 grammi di riso ticinese Loto, carote, trombette d’autunno.
Risotto ticinese con carote e fiocchi di castagne: 300 grammi di riso ticinese Loto, carote, fiocchi di castagne.
Una delle sue più grandi passioni è quella della cucina. Daniela infatti cucina con passione, amore e cura.
Alcune erbe che trovate nei suoi prodotti le raccoglie direttamente lei. Sennò, le compra da produttori locali o in farmacia.
Daniela cucina con prodotti naturali e, quando è possibile, usa prodotti ticinesi.
Su Terranostra trovate principalmente prodotti locali che provengono dal Ticino. Selezioniamo attentamente i nostri produttori.
Aggiorniamo i nostri prodotti settimanalmente secondo la disponibilità del vero e unico produttore di Terranostra: la natura.
Combattiamo tutti i giorni per un mondo migliore: i nostri imballaggi sono riutilizzati e rispettiamo l'ambiente in ogni nostra scelta.
Siamo l'alternativa più giusta ed etica che rispetta e valorizza i piccoli produttori della nostra regione.
CAP impostato correttamente